Bari in Jazz|Il festival metropolitano della Puglia

Nella giornata del 12 Giugno, a Roma presso il Mercato Centrale (zona Termini), si è consumata la conferenza stampa della XV edizione del Bari in Jazz, il festival metropolitano della Puglia. Presenti alla conferenza, il sindaco di Fasano e il sindaco di Sammichele che insieme all’organizzazione del festival – l’Associazione culturale Abusuan – hanno presentato l’intero evento, elencato i vari concerti e tutte le attività – anche quelle collaterali – che faranno parte di questo festival. L’intero evento durerà dal 29 giugno al 20 agosto e vedrà più di venti esibizioni.

Tanti sono i nomi rilevanti che si alterneranno sui vari palchi. Artisti del calibro di Francesco De Gregori che verrà accompagnato dall’orchestra “Greatest Hits live”, Caetano Veloso & family, Paolo Fresu, Erica Mou, Amaro Freitas e molti altri.

Il festival nella sua quindicesima edizione, è realizzato con il sostegno di: Unione Europea, MIBAC, Regione Puglia e dei comuni di: Bari, Acquaviva, Alberobello, Conversano, Fasano, Giovinazzo, Gravina, Monopoli, Polignano e Sammichele.

Grande importanza per il festival, il connubio tra cultura, rispetto dell’ambiente e turismo. Straordinaria rilevanza anche per la promozione del territorio, con il coinvolgimento dei singoli comuni, per la valorizzazione dell’intero patrimonio artistico culturale.

Si parte il 29 giugno da Polignano con le performance di Erica Mou e Andrea Motis Quitet e concluderà la sua rassegna con una serie di concerti al Minareto della Selva di Fasano.

Di seguito il programma del Bari in Jazz 2019

29 giugno – Polignano a Mare, Cala Paura – Erica Mou, Andrea Motis Quitet

05 luglio – Sammichele di Bari, Castello Caracciolo – Amaro Freitas

07 luglio – Monopoli, Sagrato della Basilica di Maria Santissima della Madia – Progetto Italo-Malgache “New Generation” con Kekko Fornarelli

10 luglio – Conversano, Piazza Castello – BIM (Benin International Musical)

13 luglio – Alberobello, Hyper Club – Akutuk duo ft. Gaetano Partipilo in “Tempo d’Eau – Bare-handed aquatic percussions in the Gulf of Guinea”

21 luglio – Fasano, Piazza Ciaia – Francesco De Gregori & Gaga Symphony Orchestra in “Greatest Hits Live”

22 luglio – Fasano, Piazza Ciaia – Caetano Veloso in “Ofentorio” con Moreno, Zeca, Tom Veloso

25 luglio – Conversano, Giardino dei limoni, San Benedetto – Zara McFarlane – esclusiva sud Italia

26 luglio – Conversano, Giardino dei limoni, San Benedetto – Sarathy Korwar in “More Arriving”

27 luglio – Giovinazzo, Piazza Duomo – Lucia De Carvalho

30 luglio – Gravina, Piazza Duomo – Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura ft. Jaques Morelenbaum

07 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Kekko Fornarelli, Gregory Hutchinson, Giorgio Distante in “Land-Scapes”

08 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Blick Bassy

09 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Vitor Araujo – esclusiva nazionale

10 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Farlibe duo (Mirko Signorile & Giovanna Carone) ft. Daniele Sepe

13 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Faraj Suleiman – esclusiva nazionale

14 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Nicola Conte & Spiritual Galaxy ft. Kareyce Fotso in “New Africa”

16 agosto – Selva di Fasano, Minareto – progetto Yaraka Ensemble

18 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Aziza Ibrahim – esclusiva nazionale

19 agosto – Selva di Fasano, Minareto – Redi Hasa & Michel Godard

20 agosto – Selva di Fasano, Minareto – The Dinner Party – progetto speciale

Da aggiungere una data a Bari che verrà comunicata più avanti.

Francesco De Gregori: nuovo tour tra Europa, America e Canada

DB-FDG-Shooting2015_0006_Foto di Daniele Barraco©_b

Durante i mesi di ottobre e novembre, il principe di Roma, Francesco De Gregori sarà protagonista di un vero e proprio  tour mondiale. Tour che lo porterà su palchi di alcune delle più importanti città europee e non (città americane e canadesi).  Londra, Parigi, New York, Boston e Toronto, sono solo alcune delle grandi città dove Francesco De Gregori porterà live tutti i suoi più grandi successi.

Il Cantautore sarà accompagnato da una formazione inedita per il suo tour internazionale (Guido Guglielminetti al basso e contrabbasso, Alessandro Arianti all’hammond e piano, Paolo Giovenchi alle chitarre e Alessandro Valle alla pedal steel guitar e mandolino). 

 Di seguito postiamo le date e le location che vedranno Francesco De Gregori esibirsi nel suo tour internazionale: il 16 ottobre a Monaco (Theaterfabrik), il 17 ottobre a Zurigo (Volkshaus), il 19 ottobre a Bruxelles (Cirque Royal), il 20 ottobre a Parigi (Bataclan), il 22 ottobre a Lussemburgo (Den Atelier), il 23 ottobre a Londra (Shepherd’s Bush Empire), il 25 ottobre a Lugano (Palazzo dei Congressi), il 5 novembre a Boston (Regent Theatre), il 7 novembre a New York (Town Hall) e il 9 novembre a Toronto (Phoenix Concert Theatre).

Oltre le date internazionali, Francesco De Gregori terrà diversi concerti anche in Italia: il 13 ottobre al Vox Club di Nonantola (Modena), il 14 ottobre al Teatro della Concordia di Venaria Reale (Torino), il 26 ottobre alla Supersonic Arena di S. Biagio di Callalta (Treviso) e il 27 ottobre al Live Club di Trezzo sull’Adda (Milano).

I biglietti per tutte le date sono disponibili in prevendita. Per info e acquisto, rivolgersi al sito  www.fepgroup.it.

 

Torna De Gregori, tra Rimmel e le date instore

Sotto il vulcano_cover_b

Tornerà in radio, dal 7 aprile, il principe di Roma. Francesco De Gregori, che sarà in rotazione radiofonica con la storica “Rimmel”, singolo estratto dal doppio album live “ Sotto il Vulcano”, (prodotto da F&P Group e Caravan/distribuito da Sony Music). Da sabato 8 aprile, inoltre,l’Artista incontrerà il suo pubblico e presenterà il disco con un’instore tour che toccherà 3 importanti città come: Roma, Milano e Bologna.

DB_FDG_Tavira_0020_Foto di Daniele Barraco©_b

È disponibile in tutti i negozi e nei digital store, il doppio album live “SOTTO IL VULCANO” registrato lo scorso 27 agosto durante il concerto di Francesco De Gregori al Teatro Antico di Taormina, nel corso del suo “Amore e Furto tour”, con la produzione artistica di Guido Guglielminetti.

Questa la doppia  tracklist di “Sotto il vulcano”:

CD 1: “Pezzi di vetro”, “L’agnello di Dio”, “La leva calcistica della classe ’68”, “Vai in Africa Celestino”, “La storia”, “Alice”, “Caterina”, “Sempre e per sempre”, “Servire qualcuno”, “Un angioletto come te”, “Come il giorno”.

CD 2: “L’abbigliamento di un fuochista”, “Generale”, “Il panorama di Betlemme”, “Sotto le stelle del Messico a trapanar”, “Titanic”, “Rimmel”, “4 marzo 1943”, “La donna cannone”, “Fiorellino 12&35”.

Queste sono le date dell’instore tour:

Sabato 8 APRILE – ROMA (Mondadori Bookstore – ore 18.00 – Via Tuscolana, 771 – ingresso libero). Con la partecipazione dell’editorialista del Corriere della SeraPaolo Conti.

Domenica 9 APRILE – MILANO (Libreria Rizzoli  ore 17.30 – Galleria Vittorio Emanuele II – ingresso libero). Con la partecipazione del giornalista e scrittore Riccardo Bertoncelli.

Mercoledì 12 APRILE – BOLOGNA (Mondadori Megastore – ore 18.30 – Via M. D’Azeglio 34° – ingresso libero). Con la partecipazione del giornalista Leonardo Iannacci.

 

 

 

 

De Gregori: Il ritorno del principe di Roma con un doppio album

Il principe di Roma Francesco De Gregori torna con un doppio Album nel 2017, per la precisione venerdì 3 febbraio esce “SOTTO IL VULCANO” (prodotto da F&P Group e Caravan/distribuito da Sony Music), il doppio cd live di Francesco De Gregori, è stato registrato lo scorso 27 agosto durante il concerto al Teatro Antico di Taormina nel corso del suo “Amore e Furto tour”, dove De Gregori cantava le canzoni arrangiate e tradotte del premio Nobel Bob Dylan.

Il disco, che sarà disponibile in preorder su iTunes già da venerdì 20 gennaio, sarà anticipato dal brano 4 marzo 1943”, l’omaggio che il cantautore romano ha fatto al suo amico e collega Lucio dalla, con la quale ha partecipato in diverse tournée come Banana Republic e Work in Progress , il brano sarà in rotazione radiofonica sempre il prossimo 20 gennaio.

Questa è la tracklist del nuovo doppio album “Sotto il vulcano”:

CD 1: “Pezzi di vetro”, “L’agnello di Dio”, “La leva calcistica della classe ’68”, “Vai in Africa, Celestino!”, “La storia”, “Alice”, “Caterina”, “Sempre e per sempre”, “Servire qualcuno”, “Un angioletto come te”, “Come il giorno”.

CD 2: “L’abbigliamento di un fuochista”, “Generale”, “Il panorama di Betlemme”, “Sotto le stelle del Messico a trapanar”, “Titanic”, “Rimmel”, “4 marzo 1943”, “La donna cannone”, “Fiorellino 12&35”.