– FREDDIE MERCURY –
- La fede zoroastriana
I genitori di Freddie Mercury erano appartenenti all’etnia d’origine persiana parsi e di religione zoroastriana, il culto principale nell’area mediorientale prima che si affermasse l’Islam. Anch’egli mantenne questo legame con la religione del profeta Zarathustra tanto che anche i suoi funerali sono stati celebrati proprio secondo il rito zoroastriano.
- Il progetto del logo dei Queen
Fu Freddie stesso a progettare il logo diventato ormai icona dei Queen. Ispirandosi, anzi ricalcando lo stemma reale del Regno Unito, il cantante inserì il suo tocco artistico disegnandovi all’interno i simboli dei segni zodiacali dei componenti della band sovrastati da un’araba fenice, segno di immortalità e di speranza. Oltre alla corona e alla fenice quindi, Il logo è composto da due leoni (Roger Taylor e John Deacon), un granchio per il segno del cancro (Brian May) e due fate che rappresentano il segno della vergine (Freddie Mercury).
- La passione per i gatti
Freddie Mercury era un grandissimo appassionato di felini, tanto che la sua casa di Kensington ne era letteralmente invasa. Ma non è tutto; la passione del cantante per i gatti era così sfrenata che egli ha addirittura dedicato un brano dell’album “Innuendo” alla sua gattina preferita Delilah.
- La misteriosa collezione di cravatte
Avete mai visto foto di Freddie Mercury con la cravatta? Mai? beh nemmeno io. Eppure pensate che il leader dei Queen ne possedeva più di cento, tuttavia odiava indossarle.
- Fonte d’ispirazione per un videogioco
Il personaggio Sol Badguy della serie di videogiochi Guilty gear è ispirato proprio a Freddie Mercury. In particolare, il nome “Badguy” è un omaggio al primo album da solista del cantante, intitolato Mr.Bad guy, e al singolo omonimo.