Top Of The Music, le classifiche finali

Con il nuovo anno finalmente possiamo contare sulle classifiche finali, dopo le tante classifiche diffuse dalle varie piattaforme, nel finale di un 2016 turbolento per la musica. Arriva la Top Of The Music Fimi/GfK: l’unica a fornire un risultato completo dell’intero anno nei canali fisici. I canali includono il download lo streaming e include anche, il computo derivato dalle vendite del periodo natalizio.

La classifica degli album risulta fortemente caratterizzata dalla presenza di artisti nazionali con 17 album italiani tra le prime 20 posizioni: “Le Migliori” il ritorno di Mina e Celentano, conquista la prima posizione, confermandosi uno dei migliori album italiani usciti nel 2016, seguono “Il mestiere della vita” di Tiziano FerroLigabue con “Made in Italy”, rispettivamente in seconda e terza posizione, fuori dal podio troviamo Vasco Rossi con la sua antologia, “Vascononstop”.

Il 2016 è stato il grande ritorno degli album italiani, in controtendenza rispetto agli ultimi anni:

“Nel 2016 si sono alternati nella prima posizione della classifica album 33 titoli differenti, di cui 25 italiani per un totale di 39 settimane su 52. Anche nel segmento dei vinili si riscontra una forte presenza di titoli italiani: durante l’anno si sono registrati 20 titoli italiani al primo posto”.

Più internazionale si presenta la classifica dei singoli digitali che viene guidata da Sia, con “Cheap Thrills”, a cui segue “Faded” di Alan Walker e “Sofia” di Alvaro Soler. I primi italiani in questa classifica sono J-AX e Fedez con “Vorrei ma non Posto” in quinta posizione, Fabio Rovazzi con “Andiamo a Comandare” è fuori dalla Top Ten (Undicesima posizione) e Alessandra Amoroso in trentunesima posizione con “comunque andare”.

Nelle compilation si piazza primo “Sanremo 2016″ seguito da “Amiche Arena” la compilation dove vede protagoniste tutte le cantanti del panorama italiano, “Hot Party Summer 2016” e la raccolta di “Radio Italia Summer HITS 2016” nei vinili si afferma l’ultimo lavoro di David Bowie, “Blackstar“, seguito da “Le Migliori” di Mina e Celentano e da “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd.