Le 5 curiosità su… Luciano Ligabue

– LUCIANO LIGABUE –

Liga_Mabituero_1

  1. La passione per il lambrusco

Luciano è un grandissimo amante di vini, in particolare del lambrusco. Oltre ad avergli dedicato un album ed un singolo in questo contenuto, dal 2007 insieme a suo fratello Marco produce un ottimo lambrusco (1600 bottiglie numerate all’anno) in onore di un altro grande appassionato di “lambro”: il nonno Giovanni.

  1. L’amore per il cinema

Ligabue ama il cinema ed ha all’attivo due film da regista, che hanno ricevuto anche un buon numero di riconoscimenti dalla critica. Sia in Radiofreccia che in Da Zero a Dieci, i suoi unici due film ad oggi – le riprese del terzo si stanno svolgendo proprio in questi mesi -, appare anche in un paio di cameo. In Radiofreccia ricopre il ruolo di speaker radiofonico e poi quello del dj. In da Zero a Dieci, invece, compare nelle vesti di un artista di strada nella parte finale del film.

  1. L’interesse per la politica e per il sociale

In passato Ligabue è stato per qualche mese consigliere comunale per il Partito Democratico della Sinistra, prendendo parte solo a sei sedute consiliari.  La sua sensibilità verso le tematiche sociali è comunque rimasta intatta, oltre che nelle iniziative benefiche cui partecipa, anche nelle storie raccontate all’interno delle sue canzoni, dei suoi libri e dei suoi film. Meritano di essere citati, a tal proposito, i brani A che ora è la fine del mondo?, Buonanotte all’Italia e Gringo, brano in due versioni –’91 e ’94 -, ispirato alla figura del presidente USA Ronald Reagan.

  1. Record di vendite per un disco live

Il disco del Liga Su e giù da un palco del 1997 è stato il primo disco live italiano a raggiungere il milione di copie vendute.

  1. I sogni di rock ‘n’ roll

Fin dai tempi in cui metteva i dischi in radio, Luciano ha sempre dimostrato la sua passione per quei suoni rock ’n’ roll provenienti dalle Americhe. I suoi miti sono Neil Young, Bob Dylan, Lou Reed, Iggy Pop, Lynyrd Skynyrd, mostri sacri del genere che ha avuto modo di omaggiare inserendo i loro brani nella colonna sonora del suo primo film Radiofreccia. Ancora oggi il Liga si diverte a trasmettere i pezzi che hanno segnato la sua infanzia tornando conduttore radiofonico per una serie di speciali sulla musica rock trasmessi online.

Ligabue: Il Made in Italy fa tappa a Livorno, la recensione

Dopo esser stato costretto a rimandare la partenza del Tour a causa di alcuni problemi di salute alle corde vocali, Liga arriva finalmente al Modigliani forum, per il primo dei due appuntamenti livornesi programmati per venerdì 10 e sabato 11 Marzo, sono solo due delle oltre 50 date previste dal Made in Italy Tour 2017 che lo terranno occupato fino a fine maggio.

ligabue livorno 2

Ph. Matteo Gistri

Il tour prende il nome dal suo ultimo album, pubblicato il 18/11/2016 e preceduto dai singoli estratti G come giungla e Made in Italy. Basta scrutare le reazioni del pubblico per capire che probabilmente ancora non è stato metabolizzato come si deve. Tutta via il caro buon vecchio Liga sa come far decollare la festa, ed emozionare le anime dei devoti. Infatti sa benissimo che può contare su tutti quei pezzi che hanno segnato intere generazioni e caratterizzato il panorama musicale italiano. La particolarità di Ligabue sta nel suo modo di rivolgersi al pubblico, con semplicità, quasi come se volesse eliminare tutte quelle barriere che ci sono tra lui e la platea ed andare a far parte di esso; è la sensazione che ti avvolge quando a metà concerto prende Poggipollini e il resto della band, per trasferirsi in cima alla passerella del palco, per cimentarsi in una fantastica versione acustica di Lambrusco e pop corn, unendo tutti nella semplicità della musica e regalando un momento unico e ricco di profondità. In seguito afferra il toro per le corna cantando sulle note ruggenti di Happy hour, fino a traghettarci in dietro nel tempo con le dolci sonorità di Piccola stella senza cielo. Il finale è scontato, ma riesce a toccarti nel profondo con Certe notti e quel vizio che non vuol smettere, smettere mai. Ed è così, che con un vortice di emozioni contrastanti, ma allo stesso tempo che viaggiano in simbiosi tra loro, non poteva e potevamo che concludere Urlando contro il cielo

 

 

Made in Italy: Parte il tour di Ligabue

luciano-ligabue_made-in-italy_cover_b

Partirà domani sera dal Pal’Art Hotel di Acireale, l’attesissimo tour, “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017” (con oltre 320.000 biglietti venduti in prevendita), il tour che vedrà LUCIANO LIGABUE protagonista nei palasport di tutta Italia per presentare live i brani contenuti in “MADE IN ITALY”. Undicesimo disco di inediti e ventesimo album della sua carriera, oltre ai suoi grandi successi. Anche per questo tour gli organizzatori confermano la totale distanza dal “secondary ticketing market“, ampiamente disprezzato già da altri artisti. Il tour è prodotto e organizzato da Riservarossa e F&P Group.

luciano-ligabue-credito-fotografico-obbligatorio-di-jarno-iotti

«Ciao a tutti, sto bene. – Con queste parole Luciano Ligabue manda un messaggio al suo grandissimo e caloroso pubblico – Lo dico soprattutto a tutti quelli che hanno voluto avere notizie in questi giorni. Grazie per l’interessamento e grazie per l’affetto che ho letto in questo periodo specialmente su bar Mario. È tutto in via di risoluzione ma soprattutto mi hanno confermato che martedì si può cominciare, che è la cosa più importante per me. Mi era un po’ scesa la catena visto che per la prima volta in vita mia non potevo contare sul mio strumento che è la mia voce quindi mi ero un po’ depresso però adesso siamo qui, pronti per partire. Ci vediamo quindi martedì, partiamo da Acireale. Per una volta la prima, quindi, la facciamo al sud. Ciao a tutti.»

Queste sono le date confermate al momento, si partirà dal: 14, 15 e 17 febbraio al Pal’Art Hotel di Acireale (CT); 20 e 21 febbraio al Palasport di Reggio Calabria23, 24 e 25 febbraio al PalaFlorio di Bari; 27 e 28 febbraio al PalaSele di Eboli3 e 4 marzo al PalaMaggiò di Caserta; 6 e 7 marzo al PalaEvangelisti di Perugia; 10 e 11 marzo al Modigliani Forum di Livorno13 e 14 marzo al Mediolanum Forum (Assago) di Milano17 e 18 marzo al Palarubini Alma Arena di Trieste; 20 marzo all’Adriatic Arena di Pesaro22 e 23 marzo al Nelson Mandela Forum di Firenze25 e 26 marzo al 105 Stadium di Genova; 28 e 29 marzo al Pala Alpitour di Torino1 e 2 aprile alla Fiera di Brescia4 e 5 aprile al Mediolanum Forum (Assago) di Milano;al 7 e 8 aprile all’Unipol Arena di Bologna10 aprile al 105 Stadium di Rimini12 (data a recupero del 3 febbraio) e 13 aprile (data a recupero del 4 febbraio) al PalaLottomatica di Roma;  19 aprile al Palaonda di Bolzano21 e 22 aprile all’Arena Spettacoli Fiera di Padova24 aprile al Palaprometeo di Ancona26 aprile al Pala Arrex di Jesolo6 e 7 maggio al Pala Bam di Mantova9 maggio alla Zoppas Arena di Conegliano – Treviso; 12 maggio al Pala Resega di Lugano14 maggio alla Forest National di Bruxelles17, 19 (data a recupero del 6 febbraio), 20(data a recupero del 7 febbraio) e 21 maggio (data a recupero del 10 febbraio) al PalaLottomatica di Roma23 maggio al Pala Florio di Bari26 maggio all’Area Grandi Eventi Arena S. Elia di Cagliari.

ligabue_made-in-italy-palasport-2017_b

Sul palco insieme a Ligabue ci sarà la band che lo ha affiancato anche nella realizzazione del nuovo album “MADE IN ITALY”: Luciano Luisi (tastiere, cori), Max Cottafavi (chitarre), Federico Poggipollini (chitarre elettriche, cori), Davide Pezzin (basso), Michael Urbano (batteria, percussioni), Massimo Greco (tromba e flicorno), Emiliano Vernizzi (sax tenore) e Corrado Terzi (sax baritono).

Questa la tracklist del disco, dove sono presenti i singoli già usciti per le rotazioni radiofoniche: “La Vita Facile”; “Mi Chiamano Tutti Riko”; “È Venerdì, Non Mi Rompete I Coglioni”; “Vittime E Complici”; “Meno Male”; “G Come Giungla”; “Ho Fatto In Tempo Ad Avere Un Futuro”; “L’Occhio Del Ciclone”; “Quasi Uscito”; “Dottoressa”; “I Miei Quindici Minuti”; “Apperò”; “Made In Italy”; “Un’Altra Realtà”.

I biglietti per tutti i concerti italiani del “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017” sono già disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali, su Ticket Corner per la data di Lugano e su www.sherpa.be per la data di Bruxelles

Qui vi riportiamo l’ultimo singolo estratto: