‘O Maggio a Totò’: Napoli omaggia il ‘Principe della risata’

totò.jpg

Prende il via il 28 aprile il ‘Maggio dei Monumenti’, tradizionale appuntamento dedicato alla riscoperta del patrimonio artistico e monumentale della città. Quest’anno Napoli ha deciso di dedicare l’evento a Totò, in occasione del 50esimo anniversario dalla sua morte.

L’edizione 2017 si aprirà domani all’Università orientale, per poi proseguire il 5 maggio a piazza Mercato, dove ci sarà il concerto della Banda dell’Arma dei carabinieri.  Il programma, proposto dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune in sinergia con associazioni e istituzioni culturali, comprende tanti eventi, spettacoli, concerti e visite guidate che dureranno fino al 4 giugno. Importante sarà ‘Grazie Totò‘, iniziativa in programma fino a luglio,  che prevede l’istallazione di diverse opere  collocate nei luoghi simbolo della città come lungomare Caracciolo, il Maschio Angioino ed il cortile di San Domenico Maggiore.  L’evento, ideato da Lamberto Correggiari e prodotto da Lorenzo Di Guglielmo, è solo uno dei tanti dedicati a Totò.

Un contributo fondamentale è stato dato dagli studenti dell”Accademia delle belle Arti’ di Napoli, che hanno lavorato all’immagine coordinata del ‘Maggio dei Monumenti 2017’ dedicato al grande artista.  Importante è stato anche l’aiuto delle scuole e della Fondazione Napoli 99. Ad essere protagonisti dunque i giovani, che riporteranno alla luce un artista unico nel suo genere, una maschera popolare  capace di far ridere tante generazioni diverse.