Ieri sera il “PACE LIVE TOUR 2017” è partito trionfalmente dal Fabrique di Milano, ma non c’è nemmeno il tempo per scaricare l’adrenalina che arriva un’altra bella notizia per i fan di Fabrizio Moro.
Anzi, le belle notizie sono ben quattro. Si aggiungono, infatti, quattro nuove date al “PACE LIVE TOUR 2017”, durante il quale Fabrizio Moro presenterà in tutta la penisola il suo nuovo disco di inediti “PACE” :5 luglio al Teatro Romano di Fiesole (FI), 5 agosto all’Arena Estiva Giardina del Principe di LOANO (SV), 11 agosto al Teatro Romano di Lecce e 6 settembre al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI).
Dopo l’anteprima milanese di ieri al Fabrique e i 2 appuntamenti, previsti per il 26 (SOLD OUT) e 27 maggio al PalaLottomatica di Roma, ecco tutte le date finora annunciate: 1 maggio al Concerto del Primo Maggio di Roma;30 giugno al Teatro D’annunzio di PESCARA; 5 luglio al Teatro Romano di FIESOLE – FI (NUOVA DATA);5 agosto all’Arena Estiva Giardina del Principe di LOANO – SV (NUOVA DATA);21 luglio al Next Festival (Area Esterna Palavela) di TORINO; 28 luglio all’Anfiteatro di Ponente a MOLFETTA (BA); 11 agosto al Teatro Romano di LECCE (NUOVA DATA); 19 agosto all’Anfiteatro di ZAFFERANA ETNEA (CT); 20 agosto al Teatro dei Ruderi di CIRELLA DIAMANTE (CS); 3 settembre al Teatro Romano di Verona; 6 settembre al Carroponte di SESTO SAN GIOVANNI – MI (NUOVA DATA).
GENERE: Cantautorato, Elettrocantautorato, Rock DATA DI USCITA: 10.03.2017 LABEL: RCA Records Label ARTISTA: Fabrizio Moro TITOLO: Pace TRACCE: 11 VOTO: 4.5 / 5
Fabrizio Moro è un artista coraggioso, un innovatore e canzone dopo canzone, album dopo album lo sta ampiamente dimostrando. Certo, il suo stile è oramai inconfondibile, la sua penna è una delle più mature ed emotivamente potenti del panorama italiano, eppure le sue capacità di giocare con la musica, di mutare genere e sonorità stupiscono sempre.
Il nuovo album Pace è un’ulteriore dimostrazione di questa teoria e Sono anni che ti aspetto, il primo singolo che ha anticipato l’uscita dell’album e che Fabrizio ha già eseguito nell’ultimo tour nei palazzetti, ci aveva già messi sulla buona strada per notare questo mutamento.
Eppure il singolo sanremese Portami via e Pace, anch’essi ascoltabili da prima dell’uscita dell’album, avevano provato ad ingannarci, ricordandoci le classiche e meravigliose ballad del cantautore romano. Da Fabrizio Moro però ci si aspetta sempre di più e le attese di un qualcosa sempre più stupefacente sono state ripagate!
Lo si intuisce subito dalla seconda traccia del disco, che si apre con la già sopracitata Pace. Tutto quello che volevi, la seconda traccia dell’album appunto, è un brano che parla del sempre più forte bisogno di certezze e consapevolezze e che nelle sonorità strizza l’occhio all’elettronica; non semplice pop elettronico, sia ben inteso, bensì un elettrocantautorato con sfumature di rock. Stesso discorso “sonoro” per Giocattoli, un pezzo dedicato alla nostalgia dell’infanzia con un ritornello che fa “Quanti anni hai stasera? Io ne ho tre…” e che vi entrerà immediatamente in testa. Anche Semplice segue la stessa falsariga elettronica, alternando al ritornello un parlato che nelle strofe sembra quasi un rap; un inno super-radiofonico al non complicarsi la vita.
I due pezzi successivi, ovvero il brano sanremese Portami via e La felicità, sono due meravigliose ballad in pieno stile Moro. La sua voce graffiante ed emozionante è inconfondibile e rende ancora più efficace la potenza comunicativa dei suoi testi.
L’essenza, la settima traccia dell’album, è il pezzo più rock di Pace, mentre con la successiva Sono anni che ti aspetto si torna di nuovo sulla strada dell’elettrocantautorato. Percorso seguito alla grande anche dalla più “leggera” Andiamo(impossibile non ballarla).
Gli ultimi due pezzi infine, ci riportano allo stile cantautorale puro. In particolareÈ più forte l’amore è una bellissima dedica all’amore universale, quel sentimento che non conosce ostacoli di nessuna natura (sesso, razza o religione); un duetto con Bianca Guaccero, che vuole testimoniare la grandezza del sentimento più bello e, fortunatamente, ancora più diffuso al mondo.Intanto, l’ultima traccia diPace, invece, è un invito a non farsi travolgere dalla fugacità del tempo approfittando, in ogni momento, della bellezza di tutto ciò che avviene nel “frattempo”, nell’attesa di qualcos’altro.
Un album fortemente radiofonico, che ascolteremo e riascolteremo con grande piacere.
A distanza di dieci anni dal successo a Sanremo Giovanicon il brano “Pensa”, FabrizioMoro sta per tornare sul palco dell’Ariston. Prima di questa data, però, l’artista romano ha fissato una data speciale per tutti i suoi fan: venerdì 3 febbraio. In questo giorno, l’album “Pensa” che contiene anche il singolo omonimo, già disco di platino, tornerà negli store in un formato speciale LP + CD.
Questa nuova versione del più grande successo discografico di Moro, rimasterizzata per l’occasione e proposta oltre che in CD anche in un’edizione speciale in vinile a 180 grammi è già in pre-order dal 27 gennaio sul sito musicfirst.it. Per i primi duecento fortunati che acquisteranno la versione speciale di “Pensa”, una copia autografata dall’artista stesso.
Insomma, un ritorno in grande stile per il cantautore romano che è pronto a stupirci in quel di Sanremo con il brano “Portami via” e dal 10 marzo con l’uscita del suo nuovo album “Pace”.
A dieci anni di distanza dal trionfo sanremese con“Pensa”, Fabrizio Moro si appresta a tornare sul palco dell’Ariston di Sanremo.
Il brano in gara è tutto del cantautore romano, testo e musica, si intitola “Portami Via” e fa da apripista a “Pace” il nuovo album di inediti, in uscita il 10 marzo per Sony Music Italy.
Un ritorno fortemente atteso dopo le partecipazioni in veste d’autore con “Sono Solo Parole” di Noemi prima e “Finalmente Piove” di Valerio Scanu poi, che anticipa l’approdo di Moro al nuovo universo sonoro di “Pace”.
Nella serata cover il cantautore è pronto ad emozionarci con il suo personale omaggio al grande Francesco De Gregori eseguendo la sua “La Leva Calcistica Della Classe ‘68”.
Nel post Sanremo Fabrizio Moro presenterà live il suo nuovo album con un tour itinerante, che toccherà tanti palchi in giro per l’Italia e che ha annunciato già due grandi certezze: la data di apertura tour al Fabrique di Milano il 20 aprile e la data di Roma al Palalottomatica il 26 maggio.