Road to Trip: Il terzo episodio della Webserie Past Forward

Da domani, venerdì 30 dicembre, online su Repubblica TV andrà in onda il terzo episodio della webserie “Past Forward”. In questo episodio si parlerà degli anni 80, della musica House che si suonava e ballava in tutti i club e dell’Italia che era il paese che produceva maggiormente rispetto ad altri questo genere.

A Bari c’era Dj Trip, nome d’arte di Cesare Tripodo, uno dei dj più importanti d’Italia e d’Europa. Grazie a lui Bari divenne per quel decennio la capitale del djing italiano, fino alla notte del 1991 quando il sogno di Dj Trip terminò, per un brutto incidente stradale.

La vicenda di Dj Trip si racconta nel breve docu-film “Road To Trip” di Claudio D’Elia, terzo dei nove episodi della webserie “Past Forward” prodotti da Apulia Film Commission.

Il corto scritto da D’Elia insieme con Antonello Loiacono Gianluca Sportelli, il cortometraggio si avvale della testimonianze di Antonello LoiaconoEnzo AbbresciaClaudio CoccolutoNicola ConteAlberto Di Molfetta (DJ Albertino), Pasquale Di Molfetta (DJ Linus), Giuseppe La Rocchia (DJ Tuppi), Danny Lo Sito (DJ Double D), Assunta MisceoAntonella SeriniMarta Tiziana Tripodo e Francesco Zappalà.

La Puglia raccontata in 9 episodi, 9 decenni dal 1970 al 2050, Un puzzle di riflessioni attraverso miti del passato, sogni del presente e incubi sul futuro.

“Past Forward” è un progetto finanziato a valere su risorse dell’Accordo di Programma Quadro Rafforzato “Beni ed Attività culturali” – Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2007/2013, coerenti PO FESR 2007/2013.

Di seguito vi proponiamo il Trailer di “Road To Trip”:

Come Again Mr Babylon: Domani in onda su Repubblica TV

Come Again Mr Babylon” di Mariangela Barbanente, è il nuovo episodio della webserie “Past Forward”, prodotta da Apulia Film Commission e andrà in onda domani venerdì 23 dicembre su Repubblica TV. “Past Forward” è una webserie composta da 9 episodi sull’identità di una terra viva, crocevia di storie senza tempo che dal passato attraversano il presente per diventare futuro. La Puglia, luogo di incontri e mancanze, derive e approdi, società di uomini e donne in evoluzione lungo tracce, storie e culture.

Questo sarà il secondo episodio, dopo l’ottimo riscontro del cortometraggio “Iaco” di Alessandro Zizzo, dedicato al calciatore bandiera del Taranto calcio Erasmo Iacovone e ambientato negli Anni ‘70, con  “Come again Mr Babylon” si punta l’attenzione sugli Anni ’80, attraverso l’esperienza musicale e di vita di un gruppo di musicisti baresi, dove,  per un gruppo di amici il reggae non è solo musica, ma una scelta di vita. Erano gli Anni ‘80 e Bari si costituiva la formazione dei Different Stylee, che sarebbe poi diventata uno dei punti di riferimento del movimento reggae italiano. A trent’anni anni da quella magica esperienza la formazione, con Sandro BialloNico CaldaruloAntonella Di Domenico (Rosapaeda), Gianluca IodiceRosy LombardiniLello MonacoMimmo Pizzutilo,Enrico Trillo e Amedeo Vox, si è ritrovata per suonare nuovamente insieme e raccontare l’inizio di questa straordinaria storia.

La webserie rappresenta un flusso di coscienza che attraversa 90 anni di storie, divise in 9 puntate, un viaggio dal passato nel futuro, dal 1970 al 2050, un’opera per decennio. Un puzzle di riflessioni attraverso miti del passato, sogni del presente e incubi sul futuro. Un esperimento di libertà espressiva e creativa assoluta, che attraverso stili, linguaggi e punti di vista radicalmente differenti mostra una sintesi tra passato, presente e futuro della Puglia, del Meridione e, quindi, dell’Italia.

Past Forward” è un progetto finanziato a valere su risorse dell’Accordo di Programma Quadro Rafforzato “Beni ed Attività culturali” – Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2007/2013, coerenti PO FESR 2007/2013.

Di seguito riportiamo il trailer di “Come Again Mr Babylon“: