La Rappresentate di Lista al Primo Maggio di Roma

Di Francesco Nuccitelli

Tra i protagonisti del pomeriggio del Primo Maggio a Roma troviamo La Rappresentante di Lista, band che si è esibita – per la gioia dei fan – sopra lo storico palco di Piazza San Giovanni con due brani: “Questo corpo” e “Maledetta tenerezza”. Durante il concertone, noi di MZKnews, lì abbiamo raggiunti nel backstage per una veloce chiacchierata:

la rappresentante di lista.JPG

Vi siete esibiti sul palco del primo maggio, tra la pioggia e il pubblico festante. Ma qual è stato il tocco queer che avete portato su questo palco?

Sicuramente il mio rossetto… questo mi sembra abbastanza queer. Ma aldilà di questo, se intendiamo queer come fuori da ogni schema o fuori da ogni genere e categorizzazione, potremmo dire che ciò lo già è la nostra musica.

Per quello che facciamo, grazie ad un lessico nuovo e all’utilizzo di codici diversi, ma anche per il fatto di non metterci dentro delle gabbie di generi musicali… né pop e né rock. Ecco, in questo senso noi portiamo questo tipo di esibizione.

Per voi cos’è oggi il primo maggio?

Ora sarà un modo per ricordare questa esperienza, questa possibilità di trovare un bellissimo pubblico, ma anche di trovare e ri-trovare dei fantastici colleghi e compagni di lavoro con cui ragionare anche sui temi delicati, come appunto il tema del lavoro. Anche perché questo è sicuramente l’argomento più importante di questa giornata.

Sì, questi sono quei momenti dove c’è la necessità di riaccendere il fuoco del dibattito, sui temi caldi e si spera che vengano protratti oltre la giornata del primo maggio.

Cosa potete dirci del lavoro del musicista, che ancora oggi, in Italia non è considerato tale…

Che effettivamente il lavoro del musicista diventa lavoro e diventa professione solo in un secondo momento, anche per noi è stato così. Basta pensare a tutte le giovani band, i giovani cantautori che si approcciano al mondo del lavoro come musicisti, spesso devono fare tantissima gavetta prima di considerarlo un vero lavoro.

È un investimento continuo nei primi tempi e si fa veramente fatica a far valere i propri diritti sul lavoro. Però, dal momento in cui ci si inserisce in un team di persone che ti stanno accanto e che riescono anche a tutelarti, cambiano molti aspetti. Anche la nostra serenità è cambiata in questo mestiere. Noi oggi lo sentiamo più libero, ma per gli artisti in generale è un mondo impossibile.

Edoardo Bennato: polemica post – Concertone

primo maggio

Tanti gli artisti che si sono alternati sul palco nella giornata del primo maggio (avvenuta ieri), nel consueto Concertone di Piazza San Giovanni, a Roma, per la festa del lavoro, tuttavia non tutto sembra essere andato nel verso giusto.

Infatti, nel corso della performance di Edoardo Bennato, durante l’esecuzione del suo quarto brano “Meno male che adesso non c’è Nerone”, è avvenuto un episodio curioso. Rai Tre, che trasmetteva l’evento live, ha mandato la pubblicità, nel mezzo dell’esibizione interrompendola in modo brutale e indispettendo non poco il pubblico da casa.

bennato

Solo in tarda serata, il cantante, tramite il suo ufficio stampa ha rilasciato un comunicato, poi pubblicato sui profili social ufficiali dedicati all’artista, prendendo posizione e chiedendo spiegazioni per il trattamento ricevuto.

“Trattamento inaccettabile a Edoardo, alla sua band e ai telespettatori”, esiste tuttavia un grande dubbio, che si sia trattato di un semplice disguido, di una disorganizzazione nelle pubblicità o di una forma di censura?

Di seguito il post pubblicato sulla pagina Facebook di Edoardo Bennato:

Primo Maggio 2017: ci siamo quasi… Ecco la scaletta!

primo-maggioIn una soleggiata e trepidante Piazza San Giovanni si è svolta l’ultima conferenza stampa prima del Concertone di domani che, come ogni anno, celebrerà la festa dei lavoratori.

Tema portante della conferenza gli artisti che saliranno sul palco, in particolare è stato delineato l’ordine di esibizione dei vari protagonisti di questo Primo Maggio 2017.

Ad aprire le danze  per le 15 circa, toccherà al ritmo forsennato degli Après la Classe, subito dopo di loro i finalisti di 1MNEXT 2017. La prima tranche di esibizioni si chiuderà prima di sera, verso le 18,45, con Bombino. Alle 20 circa toccherà ai La Rua dare il via alla seconda parte del Concertone, che arriverà a conclusione con le note del duo britannico Public Service Broadcasting.

Di seguito l’intera scaletta della giornata:

Prima parte (inizio ore 15 – fine ore 18,45):
Apres la Classe 
Amarcord (da 1MNext)
Incomprensibile FC (da 1MNext)
Doro Gjat (da 1MNext)
Braschi
Geometra Mangoni
Ara Malikian
Rocco Hunt
Orchestra di Saltarello Abruzzese
Mimmo Cavallaro
Teresa De Sio
Giovanni Guidi
Marina Rei
Artù
Sfera Ebbasta
Ladri di Carrozzelle
Ex-Otago
Motta
Le Luci della Centrale Elettrica
Bombino 

Seconda parte (inizio ore 20):
La Rua 
Levante
Editors
Lo Stato Sociale
Francesco Gabbani
Brunori Sas
Ermal Meta
Edoardo Bennato
Maldestro
Fabrizio Moro
Samuel
Planet Funk
Public Service Broadcasting

I vincitori del contest 1M next e il cast completo per il 1° maggio

primo-maggio

Sono usciti i nomi dei tre giovani finalisti de “1M next” che lunedì 1° maggio 2017 calcheranno il palco del concertone a piazza San Giovanni, I loro nomi sono: Amarcord BandDoro GjatIncomprensibile FC

La giuria era composta da Massimo Bonelli, Silvia Boschero, Massimo Cotto, Lele Marchitelli e Davide Poliani ha scelto i finalisti, tra moltissime band e artisti di talento.

Ricordiamo inoltre che il concerto sarà presentato da Camila Raznovich e Clementino, mentre il cast completo vede musicisti provenienti da tutta Italia (e non solo) e da tutti i panorami musicali, il cartellone completo è composto da: EDITORS, EDOARDO BENNATO, PLANET FUNK, PUBLIC SERVICE BROADCASTING, BRUNORI SAS, BOMBINO, LEVANTE, MOTTA, FABRIZIO MORO, LA RUA, ERMAL META, FRANCESCO GABBANI, SAMUEL, ARA MALIKIAN, MARINA REI + BENVEGNU, LO STATO SOCIALE, TERESA DE SIO, MIMMO CAVALLARO, APRÉS LA CLASSE, LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, EX-OTAGO, SFERA EBBASTA, MALDESTRO, ARTÙ, BRASCHI e GEOMETRA MANGONI.

Promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL e organizzato anche quest’anno da iCompany e Ruvido Produzioni, dal 1990 il tradizionale appuntamento raduna nel giorno della Festa dei Lavoratori migliaia di spettatori in Piazza San Giovanni in Laterano, per 8 intense ore di musica, in diretta dalle 15.00 a mezzanotte su Rai 3.

Prime grandi news dal concertone del primo maggio

16939442_703517559822231_1949684509725043657_n-710x360Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di Roma sta per tornare. Piazza San Giovanni in Laterano è quasi pronta per scoppiare di emozioni nel giorno della Festa dei Lavoratori, per 8 intense ore di musica. Anche quest’anno il concertone è organizzato da iCompany e Ruvido Produzioni e promosso da CGIL, CISL e UIL.

La lineup che si alternerà sul palco del primo maggio si sta già formando e i nomi annunciati sono veramente, ma veramente forti.

La prima grande conferma riguarda la partecipazione dell’eclettico cantautore Edoardo Bennato che festeggerà i 50 anni di carriera sul palco. L’artista campano sarà poi in ottima compagnia. Pronti ad esibirsi sul palco romano la band elettro-dance Planet Funk, il vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo Francesco Gabbani, il cantautore rivelazione Brunori SAS e poi ancora l’autore e cantautore Ermal Meta, lo storico progetto indie Le Luci Della Centrale Elettrica, il re del pop elettronico Samuel Romano, il violinista spagnolo Ara Malikian, la stella blues Bombino e la band pop-indie del momento: gli Ex-Otago.

Contemporaneamente il contest del Concerto del Primo Maggio di Roma 1M NEXT si avvia alla sua terza e penultima fase di valutazione. I 12 artisti che si contenderanno  i 3 posti sul palco del Concertone nelle finali nazionali che si terranno a Roma, al Contestaccio, il 21, 22 e 23 aprile prossimo sono (in ordine alfabetico) Agosta, Amarcord, Andrea Cerrato, Cristina Russo Neosoul Combo, Diecicento35, Doro Gjat, Il Branco, Il Grande Capo, Incomprensibile FC, Lastanzadigreta, Pasquale Demis Posadinu e Tamuna.

Il vincitore assoluto dell’1M NEXT 2017 verrà poi proclamato, in diretta TV, dal palco del Concerto del Primo Maggio e riceverà anche il premio speciale “1M NEXT ON AIR” messo in palio da L’ALTOPARLANTE e che permetterà al vincitore assoluto del contest di godere anche di un’importante ed ampia promozione radiofonica per il lancio di un singolo.

Nei prossimi giorni altre notizie sulla conduzione e sulla lineup.

Concerto del primo maggio, Taranto dice No

1-maggio-2016-taranto-logo

Taranto dice no al concerto del primo maggio. La quinta edizione di #unomaggiotaranto, il concerto organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi, non si farà, almeno per quest’anno, per mandare un segnale importante alla politica, locale e nazionale.
È quindi un arrivederci, non un addio!” così hanno spiegato gli attivisti del Comitato nel corso della conferenza stampa a Taranto. La direzione artistica del concertone era affidata all’attore Michele Riondino.

taranto

Sempre in conferenza stampa, si sono affrontate le motivazioni per la quale era impossibile presentare e portare avanti un progetto così importante, come quello del concerto “Abbiamo ragionato a lungo, sull’opportunità di organizzare anche nel 2017 il più grande evento musicale e di lotta dal basso del Sud Italia, maturando infine una decisione sofferta ma necessaria visto il particolare momento storico che sta vivendo Taranto. Coerentemente con gli ideali che portiamo avanti da sempre, riteniamo di dover dare un segnale forte soprattutto alla politica perché non faccia di questa manifestazione uno strumento per l’imminente campagna elettorale pro o contro qualcuno“.

Il concerto, che si sarebbe tenuto nella splendida cornice del Parco Archeologico delle Mura Greche, è nato nel 2013 e in breve tempo era diventato uno degli eventi di maggior interesse del meridione. In questi anni il concerto di Taranto, era diventato l’alternativa al ben più noto concertone di piazza San Giovanni a Roma.

Concerto del Primo Maggio, i contest per i giovani emergenti

image003

Stanno iniziando i preparativi per il Concertone del Primo Maggio, l’evento che unisce giovani da tutta Italia, per festeggiare la festa dei lavoratori. Come ogni anno, oltre ad accogliere importanti artisti, ospiterà anche, giovani emergenti tramite due contest: 1M Next e 1M Europe.

Per quanto riguarda 1M Europe, si tratta di un contest internazionale, rivolto agli artisti emergenti del panorama internazionale, alla sua prima edizione. Il Contest sarà esteso a 5 paesi Europei e a 8 importanti live venues. I paesi sono: Inghilterra, Spagna, Germania, Francia e Olanda e le location in cui si terranno le selezioni dal vivo sono: Londra – Cargo, The Borderline, Surya, The Oslo; Parigi – Backstage; Barcellona – Razzmatazz; Berlino – The Greenhouse; Amsterdam – The Waterhole.

Sarà una giuria tecnica a selezionare le migliori 30 band per ogni venue che verranno inserite su www.primomaggio.net/1meurope per poter essere votate online, la giuria sarà composta da tre giurati presenti sul posto e due giurati collegati in diretta live streaming, inoltre, anche il pubblico sarà protagonista, potrà esprimere la propria preferenza attraverso una scheda voto. Le 10 band più votate accederanno alle esibizioni dal vivo nelle 8 prestigiose live venues dell’1M Europe 2017.

In Spagna, Germania, Francia e Olanda verranno quindi organizzate le quattro tappe live. Le 4 band che risulteranno vincitrici delle 4 tappe nazionali, si esibiranno poi a Roma a fine aprile per la grande finale che vedrà la band vincitrice accedere al palco del Concertone di Piazza San Giovanni.

In UK, invece, verrà realizzato un vero e proprio contest nel contest che coinvolgerà 5 città inglesi con la finalissima si terrà a Londra. La band vincitrice in UK accederà direttamente al palco del Primo Maggio di Roma.

Parlando invece del contest, 1M next – per gli artisti italiani, saranno tre le band che si esibiranno sul palco di Piazza San Giovanni. La chiusura delle iscrizioni per l’edizione 2017 dell’1M Next – inizialmente prevista per il 17 febbraio – viene posticipata a lunedì 27 febbraio 2017.

Il contest è organizzato da iCompanyRuvido Produzioni, le due società che, a partire dall’edizione 2015, organizzano il concertone, promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL.

 La giuria di qualità di 1M Next è così composta: Massimo Bonelli, Silvia Boschero, Massimo Cotto, Lele Marchitelli e Davide Poliani,(qui potrete vedere più nel dettaglio chi sono).

Per qualsiasi informazione inerente al contest che si terrà durante il Concerto del Primo Maggio di Piazza San Giovanni, vi invitiamo ad andare sul sito www.primomaggio.net/1mnext.