Talent show: pace fatta tra Emma Marrone e Red Ronnie

Emma-Marrone-e-Red-Ronnie.png

E’ arrivata finalmente la pace tra la cantante Emma Marrone e il critico musicale Red Ronnie. La vicenda si è risolta al programma televisivo di Italia 1 “Le Iene Show”, grazie all’intervento dell’inviato Nicolò De Devitiis.

Tutto è iniziato mercoledì scorso, quando il critico musicale Michele Monina ha pubblicato un articolo in cui parlava della scarsa affluenza ai concerti dei cantanti provenienti dai talent show. A cogliere la palla al balzo ci ha pensato Red Ronnie, che il giorno dopo sui social ha preso di mira Emma Marrone ed Elodie Di Patrizi, dichiarando di “provare tristezza per tanti ragazzi ingannati da un meccanismo teso solo a sfruttarli in nome dell’audience e del potere televisivo”. Il carattere forte e combattivo di Emma è venuto fuori con un post  in cui ha affermato di  “sentirsi in dovere di difendere la sua dignità, la sua posizione ed il contesto”, punzecchiando Red Ronnie. Al post è seguita una diretta Facebook di due ore del famoso critico, che ha replicato alle frasi della cantante.

Della vicenda ha deciso di occuparsene l’inviato delle Iene Nicolò De Devitiis, con un servizio andato in onda durante la puntata di ieri sera del programma. Nella prima parte, la ‘iena’  ha incontrato Red Ronnie, che non ha fatto altro che confermare il suo pensiero sui talent show di oggi. A quel punto l’inviato di Italia 1 ha proposto al famoso critico di scrivere ad Emma Marrone una lettera, in cui spiegava le sue ragioni. Una volta realizzata, De Devitiis ha consegnato il foglio alla cantante, che ha ammesso il malinteso con Red Ronnie. Dopo aver firmato la ‘pace’, Emma ha ribadito che “i talent non stanno togliendo niente a nessuno, stanno solo dando una mano a dei ragazzi che hanno voglia di fare qualcosa”. Una giusta conclusione per una vicenda di cui si parlerà ancora a lungo.

Arrivederci Roxy Bar!

Si è conclusa un’epoca, chiude uno dei programmi cardine per gli amanti della musica e non solo: il Roxy Bar.

Domenica 18 dicembre è andata in onda l’ultima puntata del programma di Red Ronnie, dal 2013 al 2016 in onda sul web e dal 1992 al 2001 sulle reti televisive di Videomusic prima e Telemontecarlo poi.

La trasmissione ha da sempre coinvolto una larga fetta di audience, fatto di giovani e non solo, riuscendo a far calare quel velo di divismo, che potrebbe apparentemente ricoprire alcuni artisti, avvicinando così l’artista al pubblico.

Nel corso dei suoi anni di attività il Roxy Bar ha ospitato i più grandi nomi della musica italiana ed internazionale, ma anche numerosi artisti emergenti; Vasco, Lucio Dalla, Luca Carboni, Jovanotti, Fabrizio Moro, Britney Spears, Gary Dourdan, ma anche i giovani Roberta Giallo, Zibba, Chiara Dello Iacovo… sono solo alcuni degli artisti che hanno scambiato quattro chiacchiere in musica con Red Ronnie nella cornice del salotto più famoso d’Italia.

Tantissime poi le rubriche che il genio musicale del dj e conduttore nato in provincia di Bologna ha partorito nel corso degli anni per arricchire la trasmissione; reportage come Still on the Road inaugurato da Noemi nel 2012, un viaggio nelle origini e nei gusti musicali delle nazioni più disparate, oppure la rubrica  Musica Libera Tutti, una music session con improvvisazioni unplugged da parte degli artisti ospiti che si cimentano in pezzi lontani dal loro mondo.

Insomma, una vera e propria ricchezza musicale, che ora rischia di sparire. Una prospettiva tragica che spaventa gli amanti della musica, che nel corso degli anni si sono affidati a Red Ronnie come ad un oracolo. Dal canto mio, sono sicuro che proprio grazie a lui il Roxy Bar continuerà a vivere in qualche forma e, magari, tornerà in video.

Quindi…arrivederci Roxy Bar!