Garage & Roll!

21740166_267626637082723_8273475122893111704_nA Roma c’è una nuova realtà niente male, alla quale ci sentiamo in dovere di dare un po’ di spazio…. il suo nome è GARAGE & ROLL. Volete saperne di più?

Bene, GARAGE & ROLL – Sotterranei musicali romani e non solo – è un web format musicale che tramite una serie di puntate a cadenza settimanale, con interviste, live session e rubriche musicali vuole far luce sull’ “underground” musicale e realizzare una mappatura dei garage, box e cantine ancora in fervore al giorno di oggi.

Il canale vuole essere uno spazio aperto per la musica emergente, libera ed indipendente e documentare la realtà “BOXOFILA” ed i suoi protagonisti mostrandone il lato più intimo e confidenziale; valorizzare progetti e produzioni ancora in “ombra” e puntare i riflettori su artisti e su tutto quello che accade nel “sotterraneo” delle nostre città. Questo progetto vuole rivalorizzare il garage come luogo e spazio per eccellenza sin dai tempi della creazione artistica e luogo di ritrovo dove coltivare idee e talento, e rivalorizzare le band perché  la musica è da sempre un potente mezzo di inclusione, coesione e partecipazione sociale.

Contatti e maggiori info:

Cell: 3204516135

E-mail: garageroll@gmail.com

Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCRbqHA7SKSiSHzHJXBn_yHg

 

IALS – CENTRO DANZA MUSICA TEATRO

maxresdefaultLo IALSCentro danza musica teatro – nasce con lo scopo di contribuire in modo significativo alla formazione ed al perfezionamento professionale di alcune categorie artistiche, in particolar modo è rivolto ai danzatori e ai coreografi.

“Nel centro si respira aria di arte in tutte le sue forme, camminando per i corridoi, nel vociare delle persone, nei vari stili, fino all’aula di riferimento, dove sparisce tutto il resto, sparisce la confusione e il tutto diventa solo arte in movimento.” 

Tutte le attività a favore dei professionisti sono iniziate nel lontano 1962, con diverse iniziative che lo IALS ha promosso e sviluppato nel corso degli anni, sempre in costante sintonia con le più attuali esigenze di aggiornamento dei professionisti, rispondendo alle domande di una solida formazione di base, sia per i semi-professionisti, che per tutti coloro che desiderano acquisire gli elementi propedeutici per le diverse discipline dello spettacolo.

I corsi sono rivolti non solo ai danzatori, ma anche agli artisti del coro, i solisti e professori di orchestra jazz e si svolgono durante tutto l’anno, sia con le lezioni di training giornaliero, che con seminari complementari. Altre importanti attività, come quelle di studio, ricerca e documentazione, affiancano quelle dei corsi e ne rappresentano un corollario di fondamentale importanza culturale.

Inoltre, il centro è convenzionato con i maggiori teatri romani: Teatro Quirino, Teatro Brancaccio, Teatro Olimpico, Teatro Valle, Auditorium Parco della Musica ecc.

Lo IALS si trova in Via Cesare Fracassini, 60, 00196 Roma

Contatti:

sito internet: http://www.ials.org

tel: 063236396 063611926

e-mail: segreteria@ials.info