#GiovaneAriston: Tommaso Pini

giovani.jpg

A ridosso dell’Ariston che vedremo live da stasera, passiamo in rassegna l’ultimo cantante tra i Giovani, Tommaso Pini. Siete curiosi di conoscere la sua storia prima dell’esordio sanremese? Vamos!


tommaso-pini

Basta vedere quest’immagine per capire chi è Tommaso Pini, colui che ha portato in scena uno dei drammi dei nostri giorni: l’ansia. Eppure lui, di ansia, ne ha sicuramente sofferto tantissimo durante le molteplici performance eseguite tra  Talent e concerti locali. Da un’influenza degli anni ’80/’90, l’artista di Bagno a Ripoli, vicino Firenze ,si è fatto carico di tantissime sfaccettature che però non hanno portato lusinghe a X Factor nel 2011. Ma Tommaso non si è fermato sul piccolo schermo: ecco, infatti, l’approdo a The Voice 2014 nel Team Carrà che gli varrà la terza posizione e tanta visibilità. Grazie alla rivisitazione di ‘Sweet Dreams’, il cantante fa il boom su Itunes, giungendo sino alle prime posizioni. Colui che lo ha supportato, credendo nelle potenzialità del ragazzo, è stato Sergio Dall’Ora che ne è divenuto produttore discografico. Insieme a lui ha condiviso il sogno dell’Ariston per ben 3 anni (‘Passatempo’ e ‘Veleno ed antidoto’), sino a raggiungerlo proprio quest’anno con ‘Cose che danno l’ansia’. Un brano, quest’ultimo, che risente delle sonorità britanniche, inglobate grazie al pernottamento per alcuni mesi a Londra. Ed ora, ecco Sanremo e le sue paure: riuscirà l’ansia a trionfare?

Ci sta qualcosa oltre l’ansia? Scopritelo insieme a noi in questa divertente intervista esclusiva:

Com’è nata l’idea di parlare di ‘ansia’?unnamed.jpg

“Io sono un tipo molto ansioso nella vita, quindi ad un certo punto è nata l’esigenza di tirare fuori questo turbamento. Alla fine c’è stato questo brano che parla del rapporto che ho con l’ansia nella vita quotidiana in veste ironica, svelando i falsi miti della perfezione”.

In che genere metteresti questo brano?

“Sicuramente pop-elettronico, di natura autobiografica. So che è un pezzo non tipicamente sanremese ma essendo nel 2017 magari Carlo e gli operatori hanno voluto dare spazio alla musica che va adesso”.

Quanto ha influito il percorso sul web dello scorso anno per arrivare alla fase finale di questa edizione?

“Non so se ha influito e quanto. Sicuramente quello era un brano totalmente diverso (una ballad che parlava di un rapporto complicato) rispetto a questo. Questo invece è molto più forte perché è un tema che prende più persone, ma non so se avrà successo perché il web è sempre una lotteria”.

Cosa rappresenta per te Sanremo?

“E’ un’esperienza unica e un onore essendo un’artista italiano. E’ la possibilità di lanciare un progetto al quale lavoriamo da due anni e mezzo, una sorta di coronamento”.

E la vittoria?

“Aldilà del risultato è un trampolino di lancio: esserci ci sono e ora cercherò di viverla  serenamente, anche se d’ansioso non sarà facile…”

live