Titolo: Van Gogh Alive – The Experience
Prodotta da: Grande Exhibitions e Ninetynine
Data delle opere esposte: Dal 1880 al 1890
Ubicazione: Dal 25 ottobre 2016 al 26 marzo 2017 al Palazzo degli Esami di Roma
Immergersi completamente nell’arte lasciandosi andare alla guida dei sensi.
Van Gogh Alive – The Experience non è soltanto una mostra, bensì, come dice il nome stesso, è un’esperienza nel mondo dell’arte.
L’allestimento è piuttosto semplice: la prima sala è arredata da poster riguardanti le opere e la vita del pittore olandese e all’interno di essa possiamo trovare la riproduzione a grandezza naturale di quella che fu la camera di Van Gogh ad Arles. Nella seconda sala inizia il tour sensoriale all’interno della vita e della carriera del pittore. Grazie alla tecnologia SENSORY4™, un sistema unico che incorpora oltre 50 proiettori ad alta definizione, una grafica multi canale e un suono surround in grado di creare uno dei più coinvolgenti ambienti multi-screen al mondo, il visitatore ha la possibilità di esplorare il mondo emozionale di Van Gogh tra le strade di Parigi, Arles, Saint-Rémy e Auvers-sur-Oise, le suggestioni giapponesi, il periodo della malattia… e i suoi pensieri citati sui grandi schermi accanto alle opere. Stesso discorso riguarda la terza sala, solo che stavolta le immagini sono posizionate più in alto cosicché il visitatore possa vivere le emozioni delle notti stellate che tanto hanno ispirato il pittore olandese.
Le musiche, tratte da arie meravigliose come quelle di Vivaldi, Schubert, Bach, Satie, Godard e di tanti altri maestri, che accompagnano questo magnifico tour sensoriale sono state pensate appositamente per l’occasione, in modo da creare un forte filo emozionale con le esperienze pittoriche e di vita del genio olandese. Un’operazione riuscitissima che riesce a far apprezzare appieno il mondo più intimo di uno dei più grandi artisti della seconda metà dell’Ottocento.