Wind Summer Festival 2017: ultima puntata tra vincitori e grandi ascolti

Schermata-2017-06-20-alle-21.59.45

Nella serata di ieri, martedì 25 luglio, è andata in onda su Canale 5 l’ultima delle quattro puntate del “WIND SUMMER FESTIVAL” 2017. Per la quarta settimana consecutiva, si è confermata la trasmissione leader del prime time, ottenendo ascolti importanti. Infatti nella serata di ieri sono stati 2.788.000 gli spettatori con un picco di 3.614.000 telespettatori alle 22.35. Circa il 16,35% di share, il 17,95% sul target commerciale e un ottimo riscontro tra i giovanissimi, con il 27,3% sul target 15/24 anni.

Wind Summer Festival_Fibra_b

Nel corso dell’ultima puntata sono stati assegnati i vari premi messi in palio, a vincere il premio “WIND SUMMER FESTIVAL” (assegnato da EarOne al brano numero 1 della classifica dell’airplay radiofonico tra quelli proposti nelle quattro puntate) è stato FABRI FIBRA con il brano “PAMPLONA” (feat. Thegiornalisti). Ad ERMAL META con il brano “RAGAZZA PARADISO” il “PREMIO RADIO 105” (premio assegnato da Radio 105 sulla base delle preferenze del pubblico che ha votato su www.105.net il proprio preferito tra i brani proposti sul palco di Piazza del Popolo).

Wind Summer Festival_Ermal Meta_b

Questi i nomi degli artisti che si sono alternati nelle 4 serate: Giorgia, Elisa, Il Volo, Fabri Fibra, Gianna Nannini, Emma, Fiorella Mannoia, Francesco Renga, Nek, Max Pezzali, Francesco Gabbani, J-Ax & Fedez, LP, 2Cellos, Jasmine Thompson, Jax Jones, Ofenbach, Ermal Meta, Paola Turci, Syria, Takagi & Ketra, Lorenzo Fragola e Arisa, Giusy Ferreri, The Kolors, Thegiornalisti, Umberto Tozzi, Cristina D’Avena, Benji & Fede e Annalisa, Fabio Rovazzi, Michele Bravi, Nina Zilli, Raphael Gualazzi, Riki, Samuel, Alessio Bernabei, Alex Britti, Alexia, Baby K, Bianca Atzei, Chiara, Elodie, Fabrizio Moro, Federica, Gabry Ponte con Favji e Giulia Penna, Gaia, Gary Dourdan, Ghali, Il Cile, Irama, Jake La Furia, Kadebostany, Lodovica Comello, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, Briga, Fred De Palma, Thomas, Tiromancino, Valeria Rossi, Enrico Papi e gli Autogol.

WindSummerFestival_I Desideri_b

I vincitori della competizione giovanile sono stati “I DESIDERI” (la competizione vedeva la partecipazione, oltre che dei vincitori anche di altri artisti come: Amara, LowLow, Mahmood, Tony Maiello e Shade ).

Per la prima volta il festival estivo è in partnership con Wind, il “WIND SUMMER FESTIVAL” è stato condotto da ALESSIA MARCUZZI, accompagnata da NICOLÒ DE DEVITIIS e DANIELE BATTAGLIA, al loro debutto sul palcoscenico della manifestazione. La regia è stata di Roberto Cenci.

Wind è uno dei brand di Wind Tre Spa, l’azienda leader del mercato mobile italiano. L’hashtag ufficiale della serata “#WINDSUMMERFESTIVAL” è stato al primo posto dei Trending Topic Italia ed è entrato anche ai vertici dei Trending Topic mondiali

Il Wind Summer Festival è stato prodotto e organizzato da F&P Group in collaborazione con iAM Management e con Mediaset. Gli autori del programma sono stati: Max Ferrigno, Alessandra Scotti, Ermanno Labianca, Simone Di Rosa.

RADIO 105 è stata la radio ufficiale del “WIND SUMMER FESTIVAL”.

 

Wind Summer Festival, un esordio schiavo dei tempi televisivi

Schermata-2017-06-20-alle-21.59.45In principio c’era il Festivalbar, ora invece tanti festival estivi patrocinati da un brand; l’idea di base però non cambia: sotto le stelle di afose serate estive, sul palco di una o di più grandi città, si esibiscono gli artisti del momento, quelli che hanno da poco sfornato il tormentone estivo oppure stanno vendendo dischi a palate nell’ultimo periodo.

Spesso succede però che questi grandi festival debbano piegarsi un po’ troppo alle esigenze televisive a discapito della musica e del pubblico. È proprio questo quello che è successo nella prima serata di ieri del Wind Summer Festival 2017 a Piazza Del Popolo a Roma. Brani eseguiti più volte, uscite ed entrate in scena dei vari artisti ripetute più e più volte e, soprattutto, artisti tagliati dalla scaletta per motivi di tempi televisivi.

A rimetterci, come dicevamo, è stata in primis la musica e poi Fabrizio Moro, The Kolors, Tiromancino e Cristina D’Avena (gli artisti “tagliati”) insieme ai gruppi molto forniti di fan accorsi appositamente a Piazza Del Popolo per ascoltarli.

Una situazione che non fa di certo onore a chi da mesi sta lavorando corpo ed anima a questo grandissimo evento e che non avrebbe certamente voluto veder palesarsi una circostanza del genere, ma che fa emergere un dibattito interessante. È davvero giusto che la musica, forma d’arte tra le più amate e, proprio in quanto forma d’arte, espressione assoluta di libertà, debba essere così limitata da fattori esterni? Non si rischia di falsare le emozioni provate dall’artista sul palco e di conseguenza dal pubblico in ascolto se la medesima canzone viene fatta rieseguire per colpa di alcune riprese non venute bene?

Lascio a voi la risposta.

Wind Summer Festival: Coming soon…

COMING-SOON...Tutto pronto, o quasi, per il festival estivo tra i più attesi dell’anno: il Summer Festival.

A fare gli onori di casa del palco, che già da qualche anno ha trovato collocazione a Piazza Del Popolo a Roma, dopo la Coca-Cola toccherà alla compagnia telefonica Wind.

La kermesse avrà vita dal 22 al 25 giugno e tutte e quattro le serate verranno registrate per essere poi trasmesse nel mese successivo in prima serata su Canale 5.

Chi saranno gli artisti che calcheranno l’arena estiva tra le più famose d’Italia? Tantissimi sono i nomi che già impazzano sul web; Tra quelli degli ultimi cantanti usciti dal talent Amici di Maria De Filippi a quelli delle star che stanno già conquistando l’estate a colpi di tormentone e quindi Luis Fonsi, J-Ax e Fedez, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Rovazzi feat. Gianni Morandi, Francesco Gabbani e chi più ne ha più ne metta.

Per conoscere il cast ufficiale non ci resta che attendere maggiori news dai profili social Mediaset.

Chissà se anche Piazza Del Popolo si scatenerà sulle note di Despacito…